Vampire The Masquerade - LIVE SESSION SASSARI

Immagine
  BENVENUTI E LUNGA NOTTE A VOI TUTTI! È un piacere presentarvi la prima sessione LIVE del GDR a tema Vampire The Masquerade! Sono ufficialmente aperte le sessioni di RECLUTAMENTO per partecipare al nostro evento che si terrà a Sassari a cadenza mensile. Per avere informazioni dettagliate potete contattarci via mail all’indirizzo: vtm.sassari@gmail.com Oppure tramite WhatsApp: +39 346 405 5425   In questo blog potete trovare informazioni sull’universo di Vampire The Masquerade, utili se sceglierete di prendere parte alle nostre sessioni LIVE e, per i più appassionati, articoli e curiosità sull’ambientazione ed episodi storici della Lore.   CHE COS’E’ UN GDR? GDR è l’acronimo di Gioco Di Ruolo . Nelle nostre sessioni di gioco LIVE, ognuno di voi sceglierà ed interpreterà un personaggio inserito nell’universo macabro e oscuro di Vampire The Masquerade.    Ciò che contraddistingue un GDR LIVE da un GDR cartaceo è una costante presenza IN RUOLO ...

Il Mondo di Tenebra

Il Mondo di Tenebra

Il mondo nel quale si ambienta la nostra cronaca è sotto molti aspetti simile al mondo reale, benché tinto con tonalità più cupe e inquietanti, degne del peggiore degli incubi: gli esseri umani vivono le loro vite all’oscuro dell’esistenza delle creature soprannaturali che affollano le strade in cui camminano e i palazzi in cui abitano, immersi in questa versione decadente della realtà, piena di violenza, crimine e ingiustizia: testimonianze indirette dei giochi di potere di queste entità maligne.
La maggior parte degli umani che popola il Mondo di Tenebra non ha nessun tipo di rapporto con il soprannaturale, che può rimanere sconosciuto ai più per tutta la vita.
Chiunque entri in contatto con qualche aspetto straordinario della propria realtà con il tempo imparerà ad accettarne l’esistenza, continuando, per la maggior parte dei casi, a considerare tutto il resto pura fantasia. Questa mentalità è comune anche tra i vampiri stessi, che, dopo aver imparato ad accettare l’esistenza della loro nuova razza, non hanno necessariamente modo di comprendere quali tra le tante leggende umane siano reali o puramente frutto della fantasia.



I Vampiri

I Cainiti – o, più comunemente, Vampiri - sono non-morti animati dal sangue di cui si nutrono.

Il nome “Cainita” deriva dalla credenza condivisa da molti secondo cui la loro origine deriverebbe dalla maledizione divina inflitta a Caino, dopo la sua scelta di seguire le tenebre, lontano dalla luce di Dio; in questo modo egli divenne il primo e più potente tra i vampiri.
Questa convinzione è rafforzata dal fatto che, ogni volta che un vampiro condanna un umano a diventare un suo simile, costui verrà alle tenebre più debole del suo creatore, così il sangue puro dei primi cainiti si indebolisce di generazione in generazione. Molte culture li considerano dannati, le loro anime condannate a soffrire in eterno, in quanto la loro naturali costringe a vivere nella notte e nutrirsi di coloro che un tempo erano i loro simili. Qualunque sia la verità sulle loro origini o sulla loro condizione, essi sopravvivono in perenne conflitto con la vita e anche con gli altri cainiti.

Il sangue che li anima li rende più forti e resistenti dei normali esseri umani, guarisce le loro ferite e gli conferisce poteri spaventosi. Il prezzo da pagare per questa condizione superiore è però una Sete inestinguibile che tormenta il loro risveglio e il loro cammino nella notte eterna. Ogni vampiro riesce a sentire dentro di sé questa Bestia incontrollabile, una parte di sé fatta di puro istinto che vive soltanto per saziarsi, per cercare inutilmente di placare la Sete. La Bestia è sempre all’erta, assopita dentro ogni Vampiro, in attesa di un instante, un solo momento in cui il Cainita si abbandoni alla sua parte più feroce e primordiale, per scatenarsi e farlo precipitare dentro uno stato di Frenesia, guidato solo dalla voglia di nutrirsi con il sangue, aggredendo la preda che ha la sorte avversa di trovarsi sulla sua strada, umano o vampiro che sia.
La luce diretta del sole li brucia fino a farli diventare cenere e il fuoco risveglia in loro un terrore innaturale e, per quanto possano essere possenti, basta trafiggere il loro cuore con del legno per farli tornare ad essere semplici cadaveri privi di vita.
La Maledizione dei vampiri non ha un’origine certa, ma le storie tramandate dalle nebbie dei tempi antichi raccontano di imperi interi guidati dai vampiri e di civiltà soggiogate dal terrore, schiave della loro venerazione divina. I racconti dipingono i vampiri dei tempi antichi come creature in grado di controllare la sorte di intere nazioni e sconvolgere l’intera civiltà umana anche solo per capriccio: non è chiaro fino a che punto arrivasse il vero potere di questi Anziani, ma tra i vampiri moderni ancora esistono individui che rivendicano un tale passato e dimostrano un potere indiscutibilmente superiore a quello dei più giovani.
Secondo le storie tramandate fino ai giorni d’oggi, c’è stato un momento nel quale tutto è cambiato che ha segnato la fine della supremazia dei vampiri sul mondo umano e la diffusione di nuove generazioni sempre più deboli. Questo evento è conosciuto come la Prima Guerra Anarchica: nel XV secolo l’Inquisizione della Chiesa Cattolica ha dato la caccia ai vampiri, sterminandoli e costringendo alla fuga i pochi Vampiri che per secoli avevano sottomesso gli umani, senza dividerne il sangue con progenie più giovani. Durante questi anni di terrore molti umani vennero vampirizzati con l’unico scopo di attirare l’attenzione lontano dagli Anziani, e poi mandati sul rogo come capro espiatorio per i Cacciatori feroci e senza pietà. Alcuni di questi vampiri riuscirono comunque a sopravvivere e ad iniziare a formare gruppi sempre più numerosi, covando un forte risentimento verso i loro creatori al punto di dare loro la caccia.
Per porre fine alle ostilità gli anziani hanno fondato il sistema che è conosciuto come la Camarilla, le cui regole si basavano sul tentativo di nascondere l’esistenza della minaccia vampirica agli umani e, più o meno tacitamente, mantenere il controllo sui vampiri più giovani.
Dopo la fine delle persecuzioni è nata una nuova Setta che si è da subito opposta alle regole rigide della Camarilla e predicava una rivincita sugli umani: il Sabbat.

Negli ultimi secoli la società dei dannati è stata influenzata dagli scontri ideologici tra le due sette principali, la Camarilla e il Sabbat. Mentre la prima, memore delle persecuzioni dell’Inquisizione, mira a preservare lo status quo e nascondere l’esistenza dei vampiri ai mortali con un rigido, ma volutamente ambiguo, sistema di regole che pone gli Anziani come capi indiscussi dei propri simili, il Sabbat fa leva sulla convinzione della superiorità sugli esseri umani e sul loro diritto di rivendicare il loro posto come governanti.
Con il passare dei secoli le politiche di entrambe le sette hanno dovuto adeguarsi all’avanzamento tecnologico che ha comportato la globalizzazione e la conseguente estrema facilità di comunicazione, nonché con un numero crescente di vampiri sempre più deboli e con una cultura che gli Anziani non vogliono comprendere.
Questo ha comportato la nascita di nuovi gruppi di vampiri che cercano di abbandonare le convenzioni degli Anziani per trovare nuovi modi di governarsi. Ma con il passare dei decenni il numero sempre minore di Anziani attivi ha saputo tenere il controllo della maggior parte delle comunità cainite.


Commenti

Post popolari in questo blog

Dur-An-Ki (Stregoneria Assamita)

Vampire The Masquerade - LIVE SESSION SASSARI

Vampire The Masquerade: Proxy (Sesta Sessione)