La Camarilla
- Ottieni link
- X
- Altre app
La Camarilla si presenta come la soluzione definitiva allo sterminio perpetrato dall’Inquisizione nei confronti dei Cainiti.
La Setta è caratterizzata da un rigido sistema di regole chiamate Tradizioni che vede come vertice indiscusso della società vampirica gli Anziani. Le leggi della Camarilla cercano di preservare la segretezza dell’esistenza del soprannaturale agli occhi degli umani, imponendo le norme delle Tradizioni ad ogni vampiro a prescindere dalla sua volontà di seguire o meno tali precetti.
La setta è guidata da un gruppo ristretto di Anziani detto Circolo Interno che ne stabilisce da secoli la linea di condotta. Coloro che si occupano di eseguire i voleri del consiglio sono detti Conciliatori, questo gruppo di 7 vampiri rappresenta l’insieme dei Clan che ufficialmente guidano la Camarilla. Ogni Conciliatore può nominare un numero indefinito di Arconti, agenti che si occupano di far rispettare il volere del proprio signore.
Alla base di questa struttura ci sono i Principi, ovvero coloro che reclamano un territorio come proprio e ai quali questo viene riconosciuto come Dominio, gestito in maniera indipendente dagli altri e considerato proprietà esclusiva del Principe, che ne è riconosciuto come capo indiscusso.
Solo gli Arconti potrebbero permettersi di mettere in discussione le decisioni di un Principe arrivando a destituirlo dal suo incarico qualora fosse necessario, anche se questo avviene estremamente di rado.
I titoli più rilevanti della Camarilla sono (in ordine di influenza):
Circolo Interno:
È il massimo esponente della Camarilla e in quanto tale possiede ogni potere che decide di avere.
Sono un gruppo segreto di Anziani, costituito da un rappresentante per ogni Clan camarilliano che si riunisce ogni 13 anni. L’ autorità del Circolo Interno potrebbe essere messa in discussione solo dagli Anziani delle leggende più fantasiose.
Conciliatori:
Vengono eletti ogni 13 anni dal Circolo Interno e sono i giudici che vegliano sulla politica dell’intera setta. Rispondono direttamente al Circolo Interno e la loro parola può essere messa in discussione solo da un altro Conciliatore.
Arconti:
Gli Arconti sono gli agenti che portano a termine il volere dei Conciliatori. Essi vengono nominati da un Conciliatore e ne rimangono al servizio fintanto che egli lo desidera o fino allo scadere del loro mandato. Gli Arconti sono al di sopra delle leggi dei Principi e impongono loro il volere del proprio Conciliatore.
Principe:
Signore e padrone del proprio Dominio. Il Principe ha il compito di tutelare ed interpretare le Tradizioni all’interno del proprio dominio. Per definizione dovrebbe essere il Fratello più anziano della Comunità, ma in realtà chiunque si dichiari Principe e abbia il potere e l’influenza necessari per farsi riconoscere tale potrebbe essere riconosciuto come legittimo regnante. Il Principe può rivendicare all’interno del proprio Dominio qualsiasi potere che egli sia in grado di imporre e di far rispettare, ed esso si estende fin dove la sua parola ha valore. Alcuni Principi sono temuti tiranni mentre altri sono solo burattini politici, ma in ogni caso il loro titolo viene rispettato, anche a malincuore, da ogni vampiro, anche da quelli non camarilliani.
Siniscalco:
Il Siniscalco ha tutti i poteri propri del Principe in sua assenza, fintanto che il Principe stesso non dichiara il contrario. Questo implica che il titolo può essere una semplice onorificenza o il permesso di interpretare liberamente le Tradizioni. Soltanto ai Principi è concesso nominare e dimettere i Siniscalchi.
Primogen:
Sono i rappresentanti del proprio clan agli occhi del Principe. Sono solitamente considerati consiglieri privi di effettivo potere decisionale, ognuno eletto dai membri del proprio clan presenti in quel determinato Dominio. Il compito dei Primogen spazia, appunto, dal consigliare il Principe sul come interfacciarsi con il proprio clan all’opporsi per conto di esso alle politiche del regnante.
L’influenza del Principe può permettergli di stravolgere questa carica secondo le sue necessità – anche se questo solitamente è visto come un atto di eccessiva imposizione. I Primogen hanno diritto a chiedere, durante una riunione in Elysium, un’ udienza straordinaria - che può essere o meno concessa dal Principe - oppure durante una riunione dei Primogen di indire una votazione su una questione considerata rilevante, a cui possono – ma non necessariamente devono - partecipare tutti i primogen presenti: in ogni caso il risultato di questa votazione non è mai vincolante per le decisioni del Principe. L’utilità di questa pratica risiede nel sondare quanto è popolare una questione agli occhi della Comunità e di solito i Principi farebbero bene ad assecondarne il risultato.
Sceriffo:
È colui che si assicura con la forza - diretta o indiretta - che i decreti del Principe vengano rispettati; per portare avanti questo compito, costui può avere a disposizione perfino il potere di contraddire le Tradizioni in nome del Principe, fintanto che costui glielo concede. Lo Sceriffo è nominato dal Principe, solitamente con l’appoggio dei Primogen, e può a sua volta nominare dei Segugi che lo assistano. Non è raro che uno Sceriffo abusi del potere concessogli per i propri scopi personali; ma dovrà comunque stare attento a non incorrere nelle ire del Principe.
Arpia:
Questa carica rappresenta un punto di riferimento per la società di un Dominio, dato che solitamente chi ricopre tale ruolo gode del rispetto della comunità di Fratelli, rappresentandone l’opinione pubblica. La posizione delle Arpie permette loro di essere garanti degli accordi stipulati dai Fratelli; ogni disaccordo riguardante un patto di cui l’Arpia è garante viene risolto con un’indiscussa delibera di quest’ultima, dando alla sua parola una garanzia unica e potente.
Le Arpie, in quanto punto di riferimento della società, ne possono influenzare profondamente le opinioni, e per questo spesso vengono temute anche dai Principi.
Guardiano dell’Elysium:
È un titolo spesso onorifico assegnato dal Principe. Il Guardiano - o Custode - ha il compito di preservare la sicurezza e il decoro dell’Elysium assegnatogli e può in ogni momento allontanare un qualsiasi trasgressore della sacralità di quel luogo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento